Proviamo a fare qualche piccolo confronto fra le varie arti marziali. Sta a ciascuno comprendere quale arte marziale potrebbe essere più adatta alla sua indole ed ai suoi gusti.
Karate.
Il Karate per come la vedo io eccelle nei pugni e nei calci, è quindi particolarmente indicato per il combattimento ad una certa distanza. E' carente però per quanto riguarda le tecniche corpo a corpo.
Full Contact.
Valgono le stesse considerazioni fatte per il Karate, da cui deriva. Bisogna però aggiungere che il particolare allenamento sostenuto da questi atleti li rende forse in media superiori rispetto a quelli che praticano il Karate.
Kung fu.
Esistono molti stili, non tutti sono così efficaci in combattimento. Stili molto potenti sono lo Shaolinchuan, il Wing chun e fra quelli interni il Tai Chi.
Aikido.
Se avete visto i film di Steven Seagal, sarete sicuramente rimasti colpiti dalla bellezza di quest' arte marziale. Sembra che sia molto valida, anche come sistema di difesa personale.
Ju Jitsu.
Un' arte marziale molto antica che è andata evolvendosi col passare del tempo, ed è ricca di tecniche ed è particolarmente adatta per la difesa personale.
Krav maga.
E' il sistema di difesa dell' esercito Israeliano. Un sistema di difesa personale molto completo, che è ormai diffuso in tutto il mondo.
Hapkido.
Arte marziale coreana ricchissima di tecniche. Sono oltre mille, si tratta effettivamente di uno dei metodi di combattimento più completi che esistono.
Jeet Kune Do.
E' l' arte marziale creata da Bruce Lee. Trovare un bravo maestro è di fondamentale importanza, perché non sono poi molti rispetto a quelli che insegnano altre discipline marziali – come ad esempio il Karate.-
Nessun commento:
Posta un commento