Come ho già accennato abito a Catania e pratico il kung fu Wing Chun da diversi anni. Ultimamente sto imparando anche il Karate. Mi alleno da solo, a casa mia.
Quali sono i vantaggi reali per una persona che intende allenarsi da sola. E gli svantaggi, cosa perde non andando in palestra?
Vediamo innanzitutto gli svantaggi:
1. Innanzitutto con un maestro imparerete molto meglio ed in modo più completo l' arte marziale che insegna.
2. Procederete per gradi nell' apprendimento dell' arte marziale, ottenendo, ove previsto, le varie cinture.
3. Potrete praticare con i compagni della palestra.
4. Se siete bravi potreste anche cominciare a partecipare alle gare.
Vediamo invece i vantaggi:
1. Potrete organizzare gli allenamenti in base al tempo che avete a disposizione.
2. Potrete studiare non un solo stile, ma diversi, provando anzi a scegliere solo le tecniche più adatte a voi.
3. Non dovendo sostenere esami, per prendere cinture potrete concentrarvi solo sugli aspetti propri dell' arte da combattimento in sé.
4. Se vi va potete esercitarvi anche solo nei kata, privilegiando la parte legata al movimento e quindi alla ginnastica.
Se non avete una persona fidata per allenarvi, vi sconsiglio di allenarvi con qualcuno se non andate in palestra. Farsi del male non è così difficile, soprattutto quando non si ha una guida. Gli allenamenti non devono essere necessariamente molto lunghi, potete anzi diluirli nel corso della giornata.
Nessun commento:
Posta un commento