lunedì 23 settembre 2013

L' equilibrio fra il corpo e lo spirito nel Jeet Kune Do.



Bruce Lee era dell' idea che l' atleta che studia il Jeet Kune Do, dovrebbe cercare di raggiungere l' equilibrio fra il corpo e lo spirito. 

 Tutte le volte che bisogn cominciare un combattimento, è importante cercare di ristabilire il proprio equilibrio. 

Il corpo deve essere difeso da una buona guardia. Il colpi dell' avversario devono essere intercettati, soltanto così ci si può difendere. 

Dovete cercare di imparare a combattere veramente, quando combattete rimanete sempre in movimento. 

I bersagli che scegliete dovete riuscire a colpirli. Non dovete fallire. E' molto importante riuscire a passare in modo immediato dalla difesa al contrattacco. 

 Osservate attentamente il vostro avversario, cercate di adeguarvi in modo da poter contrattaccare in modo efficace. 

La difesa. 

 E' importante anche studiare il modo per attaccare l' avversario

 Il vostro avversario dovete prevederlo, studiatene attentamente lo stile. Osservatelo nei suoi movimenti e nelle sue mosse. 

 Nell' avversario dovete anche cogliere i momenti di stanchezza, e lottate per fargli perdere l' equilibrio. Imparate a spostarvi in modo corretto, e mantenete il vostro senso dell' equilibrio. 

 La via spirituale 

 Le arti marziali oltre che come sistema di difesa personale, possono anche essere seguite come una via spirituale

 Questo avviene spesso attraverso la pratica dei Kata. I movimenti dei Kata vanno eseguiti in sequenza. Ciò aiuta la concentrazione. 

 Nelle filosofie come lo Zen è molto importante la concentrazione. 

 (Fonte: Bruce Lee, Jeet Kune Do, Edizioni Mediterranee)

Nessun commento:

Posta un commento