venerdì 2 agosto 2013

Abitudini di allenamento e tecniche.



Quali sono le mie abitudini di allenamento? Di solito mi alleno di mattina. So che a molti non piace l' idea di allenarsi da soli, anche perché non è facile avere la volontà. In palestra si hanno invece maggiori stimoli. 

Ho capito che mi piaceva studiare il kung fu, anche da solo diversi anni fa. Ho cominciato a studiando il kung fu Wing Chun. Pian piano sono riuscito a fare anche dei progressi. Nel frattempo si sono sviluppate anche altre qualità. 

Se volete provare a studiare il Karate o un' altra marziale, non è necessario allenarsi in modo tradizionale. 

Potete anche spezzare il vostro allenamento in porzioni, dieci minuti, in modo da non dover sostenere un allenamento. 

 Per migliorare nella forma fisica si può fare un po' di cyclette, o di corsa. Comprate anche, qualche peso leggero in modo da irrobustirvi. 

Riguardo le tecniche, i maestri di arti marziali dicono che è importante cogliere l' essenza dello stile che si pratica. Deve trasformarsi in una seconda natura. 

Le tecniche più belle da vedere, non sono le più valide. Alle volte è proprio il proprio contrario. Per essere bravi in combattimento non è necessario conoscere moltissime tecniche

Alle volte un atleta, che ha studiato meno tecniche può diventare molto più bravo. 

In linea generale quindi non dipende da quante tecniche, ci sono arti marziali composte da tantissimi tecniche e altre da poche. 

 Un' arte marziale come l' Hapkido, è ricchissima di tecniche e serve per la difesa personale.

Nessun commento:

Posta un commento